4’pt Cossentino, 10’st (Rig.) Diallo
Carotenuto: Vacchiano, Biancardi (20’st Orefice), Patriciello (15’st Maresca), Andres (20’st Sorrentino), Cardore, Cossentino, Palmieri, Diallo, Albertini, Pirone (10’st Simeri), Schettino (34’st Tedeschi)
A disposizione: Bruno, Scippa, Monda, Auriemma
Allenatore: Bianco
Allenatore in seconda: Accetta
Gesualdo: Gubitoso, Russo, Lizio, Ambrosino, Rafaniello A., Bellofatto, Starita, Mazzariello, De Mari, Riefoli, Baviello
A disposizione: Rafaniello C., Manganiello, Campobello, D’Ambrosio, Volzone, Iannella, De Lauro, Flammia, Martiniello
Allenatore: Facchino
Arbitro: Mario Petrone di Caserta
Guardalinee: Nicola Nevio Spiniello di Napoli e Valerio De Angelis di Caserta
Il Carotenuto vince il big match contro il Gesualdo e continua la lotta al vertice della classifica.
Ottima prova per gli uomini diretti da mister Bianco che controllano il gioco fin dal fischio d’inizio, concedendo ben pochi spazi utili agli avversari.
Dopo appena quattro minuti, su calcio d’angolo, Cossentino si aggiusta la palla sul piede e mette a segno il primo gol.
Poco dopo Schettino e Pirone provano a raddoppiare, ma Gubitoso è attento e para.
Il primo tempo si chiude sull’uno a zero.
Nella ripresa, in due occasioni nate su una lunga rimessa dal fondo, Diallo va due volte a segno. Ma l’arbitro annulla entrambe le reti per fuorigioco.
Al 10′ Schettino avanza veloce e mette dentro per Diallo che, in area, viene fermato in maniera fallosa per l’arbitro Petrone. Il quale assegna il calcio di rigore in favore del Carotenuto.
Dal dischetto, il bomber Diallo sigla il raddoppio casalingo.
Il Gesualdo cerca di reagire. Ma il Carotenuto controlla bene il gioco e protegge il vantaggio fino al novantesimo.
«E’ stata un altra prova di crescita e di maturità». Dice mister Accetta, allenatore in seconda del Carotenuto. «Il Gesualdo non era un avversario facile, ma i ragazzi hanno gestito bene la partita e hanno mantenuto una tranquillità nel gioco che ci ha permesso di guadagnare un’altra vittoria importante”.