[event_teams id=”7488″ align=”none”]
26’st (rig.) Giorgio (V), 43’st Orefice (S).
Saviano: Salsano, Manzo, Incarnato, Orefice, Bracale, Schioppa, Ildebrante (7’st Marulli), Piazzola, Fragiello, Sorrentino, Salvato.
a disposizione: Cibelli, Falco, Notaro, Ambrosino, Schibano, La Marca, Florio, Leso.
allenatore: Minichini.
Virtus Avellino: Parisi, Petriccione (22’st Gio. Della Rocca), Genovese, Madonna, Lattarulo, Nicodemo, Ripoli, Corcione, Giorgio, D’Avella, Barzaghi.
a disposizione: De Matteis, Dello Ioio, S. Cucciniello, Modano, Da Silva, Sarro, C. Cucciniello, Galdi.
allenatore: Gia. Della Rocca.
Arbitro: Tedesco di Battipaglia.
Guardalinee: Vinciprova di Napoli e Carrozza di Battipaglia.
Note: si è giocato alle ore 11 presso il “Pierni” di Saviano (NA).
Il Saviano recupera nel finale e pareggia la gara con la Virtus Avellino. Gli uomini di mister Della Rocca soffrono nei primi minuti, prendono le misure ai padroni di casa e crescono nella seconda metà di un primo tempo giocato a ritmi sostenuti.
Parte subito forte il Saviano che nei primissimi minuti prova ad impensierire la porta di Parisi con tiri dalla distanza di Ildebrante e qualche incursione aerea di Fragiello.
La Virtus dal 15’ avanza il proprio baricentro guadagnando sempre più metri nella metà campo avversaria. Poche emozioni. Nessun gol per per le due squadre.
Nel secondo tempo la Virtus prosegue la sua evoluzione tattica. Al 7’ il Saviano è costretto al secondo cambio. In panca ci finisce proprio Ildebrante troppo nervoso ed entra Marulli. La partita perde di aplomb e arrivano tre gialli in 7 minuti. Prima Fragiello per fallo su Genovese, poi Madonna per fallo su Orefice, infine Giorgio per reazione all’eccessiva veemenza del suo marcatore. Si gioca poco e al 18’ ammonito anche capitan Lattarulo per fallo su Fragiello.
La Virtus, al 20’ mette in campo Cucciniello, e 2 minuti entra Della Rocca Jr per Perriccione. Il neoentrato Della Rocca Jr, sfruttando la catena di destra con Ripoli si invola in area e viene atterrato con una gomitata da un ingenuo Bracale. Rigore cristallino. Sul dischetto a sorpresa si presenta Giorgio. Il bomber virtussino è freddo e al 26’ trasforma la rete del vantaggio e corre ad abbracciare lo specialista Genovese che gli ha lasciato il tiro.
Al 32’ prima di uscire stremato Giorgio potrebbe raddoppiare ma il suo tiro, forte ma centrale, viene respinto con i piedi da Salsano.
Per la VIrtus sembra fatta, ma al 43′, il tiro di Orefice non viene trattenuto dalle mani incerte del giovane portiere ospite (migliore in campo nelle prime sue uscite stagionali in campionato) e finisce oltre la linea. Saltano gli schemi e al 47’ Marulli addirittura potrebbe portare in vantaggio i suoi ma il suo destra ad incrociare finisce a lato.